# | Oggetto | CIG | Quantità | Importo | Allegati | Richieste | Punti prezzo | Punti qualità |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI | 5824525614 | 1 a corpo | € 2.520.426,00 | 0 | 0 | 44,00 | 56,00 |
Nessuna richiesta inserita
# | Documento |
---|---|
1 | DUVRI sede municipale-Stamperia |
2 | DUVRI sede municipale -piano terra, Ala Centrale ed Ala Sud 1°-2°-3°-4°-5° |
3 | DUVRI Archivio storico DE |
4 | DUVRI Uffici Servizi Demografici |
5 | DUVRI Archivio storico IT |
6 | DUVRI sede municipale-Palazzo Storico - Piano terra |
7 | DUVRI sede municipale-Sala di Rappresentanza |
8 | DUVRI Centro civico Gries-Casa Altmann |
9 | DUVRI via Piave |
10 | DUVRI Blucenter |
11 | DUVRI edifici via Lancia-via Galilei |
12 | DUVRI Palazzo Schgraffer |
13 | DUVRI giardineria |
14 | DUVRI Centro civico Don Bosco |
15 | DUVRI Centro civico Europa - Novacella |
16 | All. 4 - Schema per l’espressione dell’offerta tecnica |
17 | Allegato 7 - Sopralluogo (solo in tedesco) |
18 | All.1 - Dichiarazione di partecipazione |
19 | All. 2 - MODULO SCHEMA TIPO 1.1 DEL D.M. N. 123/04 - cauzione provvisoria |
20 | Capitolato oneri |
21 | All. 1.1 - DICHIARAZIONE AGGIUNTIVA RTI - CONSORZIO |
22 | All.7 - sopralluogo |
23 | All.3 - Dichiarazione relativa al subappalto |
24 | Disciplinare di gara |
25 |
![]() |
26 |
![]() |
27 | Planimetrie |
28 | All.6_dettaglio prezzo offerto |
29 | All. 5 offerta economica |
# | Comunicazioni | |
---|---|---|
1 | Pubblicata il 05/05/2015 11:09 DUVRI e PLANIMETRIE
Ente committente: Comune di Bolzano Stazione appaltante: 3.4 - Ufficio Economato e Provveditorato Gara: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI
Auftrag gebendes Amt: Gemeinde Bozen Vergabestelle: 3.4 - Amt für Güterbeschaffung - Ökonomat Ausschreibung: OFFENES VERFAHRENFÜR DIE VERGABE DES REINIGUNGSDIENSTES IN VERSCHIEDENEN GEMEINDE-EINRICHTUNGEN, DIE VORWIEGEND ALS BÜROS BENUTZT WERDEN
Si fa presente che a breve verranno caricati a sistema i files relativi ai DUVRI e alle planimetrie che, probabilmente per un disguido tecnico, non sono stati allegati in sede di pubblicazione del bando.
Cordiali saluti Monica Dusini |
|
2 | Pubblicata il 11/05/2015 13:47 RETTIFICA del Disciplinare di Gara / RICHTIGSTELLUNG der Teilnahmebedingungen
Ente committente: Comune di Bolzano Stazione appaltante: 3.4 - Ufficio Economato e Provveditorato Gara: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI
Auftrag gebendes Amt: Gemeinde Bozen Vergabestelle: 3.4 - Amt für Güterbeschaffung - Ökonomat Ausschreibung: OFFENES VERFAHRENFÜR DIE VERGABE DES REINIGUNGSDIENSTES IN VERSCHIEDENEN GEMEINDE-EINRICHTUNGEN, DIE VORWIEGEND ALS BÜROS BENUTZT WERDEN
RETTIFICA del Disciplinare di Gara - CAPO II – Art. 16-3 “Contenuto della busta C, modalità di formulazione e valutazione dell’offerta economica” (Pag. n. 36 di 46): RICHTIGSTELLUNG der Teilnahmebedingungen - II. TEIL – Art. 16-3 „Inhalt des Umschlages C – Modalitäten für die Erstellung und die Bewertung des wirtschaftlichen Angebotes” (Seite Nr.36 von 46):
Anziché La valutazione dell’offerta economica avverrà attribuendo il punteggio massimo al maggiore ribasso percentuale offerto ed assegnando il punteggio agli altri concorrenti in modo proporzionale utilizzando la seguente formula: Pti = 44 * RMAX / Ri Dove: Pti = punteggio assegnato al concorrente i-esimo RMAX= massimo ribasso in % presentato Ri = ribasso percentuale del concorrente i-esimo I punti saranno approssimati alla seconda cifra decimale, che sarà arrotondata per difetto se la terza cifra decimale è compresa tra 1 e 5, per eccesso se la terza cifra sarà compresa tra 6 e 9.
Si legga: La valutazione dell’offerta economica avverrà attribuendo il punteggio massimo al minor prezzo offerto ed assegnando il punteggio agli altri concorrenti in modo proporzionale utilizzando la seguente formula: Pti = 44 * Pmin / Pi Dove: Pti = punteggio assegnato al concorrente i-esimo PMIN= minor prezzo presentato Pi = prezzo offerto dal concorrente i-esimo I punti saranno approssimati alla seconda cifra decimale, che sarà arrotondata per difetto se la terza cifra decimale è compresa tra 1 e 5, per eccesso se la terza cifra sarà compresa tra 6 e 9. Il suddetto testo sostituisce la disposizione contenuta nel disciplinare di gara, con prevalenza su questa in caso di contrasto.
Anstatt: Die Bewertung des wirtschaftlichen Angebots erfolgt mittels Zuteilung der maximalen Punktezahl für den angebotenen, höchsten prozentuellen Preisabschlag. Den anderen Wettbewerbsteilnehmern werden Punkte zugeteilt, die proportional sind. Dabei wird folgende Rechenformel angewandt: Pti = 44 * RMAX / Ri Die Formel ist so zu entschlüsseln: Pti = dem n-ten Bieter zuerkannte Punktezahl RMAX = höchster prozentueller Preisabschlag Ri = prozentueller Preisabschlag des n-ten Bieters Die Punkte werden auf die zweite Dezimalstelle gerundet: wenn die dritte Dezimalstelle zwischen 1 und 5 liegt, wird die zweite Dezimalstelle aufgerundet; wenn die dritte Dezimalstelle zwischen 6 und 9 liegt, wird die zweite Dezimalstelle nach unten gerundet.
Lesen Sie: Die Bewertung des wirtschaftlichen Angebots erfolgt mittels Zuteilung der maximalen Punktezahl für den angebotenen, niedrigsten Preis. Den anderen Wettbewerbsteilnehmern werden Punkte zugeteilt, die proportional sind. Dabei wird folgende Rechenformel angewandt: Pti = 44 * Pmin / Pi Die Formel ist so zu entschlüsseln: Pti = dem n-ten Bieter zuerkannte Punktezahl Pmin = niedrigster angebotenerPreis Pi = Preis des n-ten Bieters Die Punkte werden auf die zweite Dezimalstelle gerundet: wenn die dritte Dezimalstelle zwischen 1 und 5 liegt, wird die zweite Dezimalstelle aufgerundet; wenn die dritte Dezimalstelle zwischen 6 und 9 liegt, wird die zweite Dezimalstelle nach unten gerundet.
Der oben genannte Text ersetzt die in den Teinahmebedingungen enthaltene Bestimmung, wobei der neue Text im Falle von Widersprüchen überwiegt. |
|
3 | Pubblicata il 12/05/2015 09:51 Risposte alle richieste di chiarimento
Ente committente: Comune di Bolzano Stazione appaltante: 3.4 - Ufficio Economato e Provveditorato Gara: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI
Auftrag gebendes Amt: Gemeinde Bozen Vergabestelle: 3.4 - Amt für Güterbeschaffung - Ökonomat Ausschreibung: OFFENES VERFAHRENFÜR DIE VERGABE DES REINIGUNGSDIENSTES IN VERSCHIEDENEN GEMEINDE-EINRICHTUNGEN, DIE VORWIEGEND ALS BÜROS BENUTZT WERDEN
In attesa di traduzione, si anticipano in allegato le risposte ai chiarimenti pervenuti alla scrivente S.A. ![]() |
|
4 | Pubblicata il 12/05/2015 09:57 Anticipazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute, seguirà traduzione in tedesco
Ente committente: Comune di Bolzano Stazione appaltante: 3.4 - Ufficio Economato e Provveditorato Gara: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI
Auftrag gebendes Amt: Gemeinde Bozen Vergabestelle: 3.4 - Amt für Güterbeschaffung - Ökonomat Ausschreibung: OFFENES VERFAHRENFÜR DIE VERGABE DES REINIGUNGSDIENSTES IN VERSCHIEDENEN GEMEINDE-EINRICHTUNGEN, DIE VORWIEGEND ALS BÜROS BENUTZT WERDEN
QUESITI RELATIVI ALL’ATTUALE ESECUTORE DELL’APPALTO, ALL’ORGANICO E AL PIANO PRESTAZIONALE • Nominativo della ditta che attualmente svolge il servizio posto a gara; • Composizione dell’organico attualmente impiegato nell’appalto: numero addetti suddivisi per livello e relativo monte ore • Elenco del personale attualmente impiegato nel servizio posto a gara con indicazione, per ciascun addetto, del CCNL applicato, Qualifica, Livello, Sesso, Anzianità, Eventuale condizione di svantaggio, N° di ore settimanali e/o mensili effettivamente svolte nel servizio posto a gara. • Al fine di poter rispettare quanto previsto dall’art. 4 del CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi, si chiede cortesemente di poter conoscere l’attuale stato occupazionale, in termini di numero di unità, livelli retributivi per singolo operatore, ore settimanali di contratto per singolo operatore, attuale datore di lavoro • Si chiede, in relazione a quanto previsto dall’art. 4 CCNL, il numero attuale degli addetti, il monte ore settimanale e il corrispondente inquadramento ai sensi del CCNL attualmente applicato, e il nominativo dell’impresa che volge attualmente il servizio. • Si chiede se, in relazione alle prestazioni previste nell’attuale gara d’appalto ed eventuali forniture previste, vi sono termini di variazione, in aumento o diminuzione rispetto alla precedente procedura di gara e quindi all’attuale servizio
CHIARIMENTO 1 L’attuale impresa esecutrice è la Manutencoop FM SPA; Il CCNL applicato è per “personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi”. Appena disponibili, verranno inviati i dati relativi al personale e il relativo livello che attualmente presta il servizio oggetto della gara. Si precisa tuttavia che: 1. ai sensi dell’art.4 del CCNL, che regola la disciplina della cessazione d’appalto, i rapporti intercorrono esclusivamente tra impresa cessante ed impresa subentrante; competerà pertanto all’azienda cessante fornire informazioni sulla consistenza numerica degli addetti interessati, sul rispettivo orario settimanale, ecc. 2. il contratto di appalto che sarà concluso con l’Impresa aggiudicataria del servizio prevederà prestazioni, termini, modi e condizioni diverse rispetto al contratto attualmente in vigore. 3. Si precisa infine che dovrà essere l’offerente a proporre nella propria offerta tecnica un sistema organizzativo che garantisca, tra l’altro, un numero di addetti tale da soddisfare pienamente la finalità dell’appalto.
QUESITO IN MERITO AL CCNL applicato Nel Capitolato d’oneri all’art. 11 si cita testualmente “Si obbliga, altresì, ad applicare nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali le condizioni normative retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di stipula del contratto, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni.” Si chiede di confermare che il contratto a cui fare riferimento sia il “Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi”, e che come specificato all’art. 18 del Disciplinare di gara, “Non sono comunque ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge” in riferimento a tale contratto e pena l’esclusione.
CHIARIMENTO 2 Si conferma che il contratto a cui fare riferimento è il “Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi”, e che, ai sensi della disposizione di cui agli articoli 86, comma 3-bis e 89, comma 3 del D.Lgs 163/2006, le Stazioni appaltanti sono tenute a valutare che il valore economico dell’appalto sia adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro come determinato sulla base di apposite tabelle predisposte dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Si richiama inoltre il comma 3 dell’art. 87, specificatamente inserito nel Disciplinare di gara all’art. 18, che stabilisce che “non sono comunque ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge”. Nello specifico, dette tabelle ministeriali si riferiscono al CCNL del settore delle imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione, servizi integrati/multiservizi.
QUESITI PRESENTATI IN RELAZIONE AI METRI QUADRI, ALLE PLANIMETRIE E DUVRI • Si richiede il dettaglio in mq delle superfici delle strutture oggetto dell’appalto: se possibile, per ciascuna struttura, i mq per ciascuna tipologia di destinazione d’uso dei locali (atri, corridoi, uffici, servizi igienici, aree tecniche, aree esterne, superfici vetrate, ecc.) e per ciascun piano delle stesse. • Si chiede di conoscere l’esatta indicazione dei mq in appalto e la loro individuazione sulle planimetrie di cui sopra. • Si chiede di fornire le superfici di ogni singola struttura oggetto dell’appalto distinguendo le superfici interne da eventuali piazzali/aree esterne • Si richiede cortesemente la specifica dei mq per plesso e nella fattispecie, la suddivisione tra uffici, aree comuni, servizi igienici, aree tecniche e aree esterne
CHIARIMENTO 3 Le planimetrie messe a disposizione sul portale indicano in modo puntuale le dimensioni dei locali e delle aree oggetto di appalto. Non si dispone, invece, di una tabella riepilogativa delle superfici con il livello di dettaglio richiesto. I dati e le informazioni desumibili dalle planimetrie e dai DUVRI, in occasione dei sopralluoghi potranno essere integrati con altri elementi ritenuti necessari per esprimere un’offerta congrua e ponderata.
QUESITI in ordine all’INDICE DI INDIPENDENZA FINANZIARIA A pagina 9 del Vs. disciplinare di gara, viene richiesto quale requisito di ordine speciale a dimostrazione della capacità economica e finanziaria dell’azienda, il “conseguimento di un indice medio di indipendenza finanziaria desumibile dai dati dell’ultimo bilancio approvato non inferiore a 0,40. Per indice di indipendenza finanziaria si intende il rapporto tra capitale proprio (totale voce “A” del Passivo dello Stato Patrimoniale) e il capitale di terzi (coincidente con la somma dei totali delle voci “B”, “C”,”D” ed “E” del passivo dello Stato Patrimoniale) negli ultimi tre esercizi approvati entro la data di presentazione dell’offerta”. Con la presente si richiede se: - il suddetto requisito, possa essere oggetto di avvalimento; - se, per indice medio minimo di 0,40 negli ultimi 3 esercizi, si intenda la media aritmetica degli ultimi 3 anni, oppure è sufficiente che solo l’ultimo anno sia superiore a 0,40; - se l'indice di dipendenza non inferiore a 0,40 deve essere desunto dall'ultimo bilancio o dalla media degli ultime tre esercizi approvati entro la data di presentazione dell'offerta;
CHIARIMENTO 4 Il requisito dell’indice di indipendenza finanziaria può essere oggetto di avvalimento ex art. 49 D.Lgs. 163/2006. Il requisito si riferisce al valore medio degli indici di indipendenza determinati negli ultimi tre esercizi approvati anteriormente alla data di presentazione dell’offerta. In sostanza, fra gli indici dei tre anni ci potrà essere anche un valore inferiore, purché la media dei tre esercizi soddisfi il requisito.
QUESITI IN ORDINE AL SOPRALLUOGO Si chiede di chiarire. • se, in caso di RTI costituendo, il sopralluogo possa essere effettuato da un solo delegato munito di apposito documento di delega sottoscritto da tutte le imprese facenti parte del suddetto RTI costituendo; • se il verbale di sopralluogo deve essere compilato e firmato per ogni struttura oggetto dell'appalto ed inoltre si richiede se copia del verbale di sopralluogo deve essere inserita nella documentazione amministrativa • “se il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo debba essere tassativamente un dipendente oppure se l’attività in questione possa essere espletata da un collaboratore/consulente dell’impresa con regolare contratto di collaborazione e/o soggetto alle dipendenze di società di somministrazione chiamato per l’esecuzione di quanto richiesto”
CHIARIMENTO 5 • Nel caso di RTI/Consorzi non ancora costituiti il sopralluogo dovrà essere effettuato da soggetti muniti di apposita delega, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le ditte costituende e accompagnata da copia di un documento in corso di validità dei firmatari. • Come indicato all’art. 8 del Disciplinare di gara, la partecipazione alla gara è subordinata all’esecuzione del sopralluogo in tutti gli edifici interessati dal presente appalto. Il referente di ciascuna struttura rilascerà specifica attestazione riferita alla propria struttura. La copia del verbale rilasciata all’operatore economico non costituisce documento da inserire obbligatoriamente nella documentazione di gara. • Come previsto dal disciplinare di gara: “Il sopralluogo dovrà essere eseguito dal rappresentante legale o da uno dei responsabili tecnici dell’impresa, le cui qualità e qualifica dovranno essere dichiarate in sede di sopralluogo, o, in alternativa, da altra persona - purché dipendente dell’offerente - munita di delega firmata dal legale rappresentante dell’impresa e corredata di fotocopia di un valido documento d’identità del sottoscrittore.”
QUESITO RELATIVO ALL’AVVALIMENTO DELLA FASCIA DI CLASSIFICAZIONE Si chiede se il requisito di cui all’art. 11, c. 2 del Disciplinare di Gara (fascia di classificazione “f”) possa essere oggetto di avvalimento ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 163/06.
CHIARIMENTO 6 L'iscrizione alla fascia di classificazione delle imprese di pulizia, a differenza dell'iscrizione nel relativo registro, costituisce requisito che può essere conseguito mediante avvalimento.
QUESITO IN ORDINE ALLA VERIFICA DEI REQUISITI Essendo una procedura non telematica non dovrebbe essere sottoposta al regime della verifica dei requisiti attraverso il sistema dell'AVCPASS?
CHIARIMENTO 7 Il CIG della presente gara è stato acquisito anteriormente alla data del 1° luglio 2014 e pertanto non è una procedura assoggettata al regime della verifica dei requisiti attraverso il sistema dell’AVCPass.
QUESITO IN ORDINE ALLE CERTIFICAZIONI In caso di Consorzi di all'art. 34 comma 1 lett. b) del D.Lgs 163/2006 chi deve essere in possesso del requisito della certificazione ETICA SA 8000 e OHSAS 180001 ?
CHIARIMENTO 8 Ai sensi del disciplinare di gara “le certificazioni UNI EN ISO 9001, SA 8000, OHSAS 18001 devono essere possedute e dichiarate da ciascuna impresa che compone il raggruppamento, consorzio ordinario o aggregazione di imprese di rete”
RETTIFICA DI ALCUNI RIFERIMENTI TELEFONICI Si indicano i corretti numeri di telefono delle seguenti strutture:
6) Centro civico Gries-S.Quirino e 6.1) Spazi comuni di Casa Altmann p.zza Gries, 18 Dirigente: dott.ssa Manuela Angeli Referente del servizio presso la sede di svolgimento: Sabine Cora tel 0471 997060/fax 0471 997064 sabine.cora@comune.bolzano.it
8) Centro civico Don Bosco p.zza Don Bosco, 17 Dirigente: dott.ssa Manuela Angeli Referente del servizio presso la sede di svolgimento: Donatella Cunial tel 0471 997052/fax 0471 997054 donatella.cunial@comune.bolzano.it |
|
5 | Pubblicata il 13/05/2015 17:29 RETTIFICA del Disciplinare di Gara - CAPO II – Art. 16-2 “Contenuto della busta B / RICHTIGSTELLUNG der Teilnahmebedingungen - II. TEIL – Art. 16-2
Ente committente: Comune di Bolzano Stazione appaltante: 3.4 - Ufficio Economato e Provveditorato Gara: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI
Auftrag gebendes Amt: Gemeinde Bozen Vergabestelle: 3.4 - Amt für Güterbeschaffung - Ökonomat Ausschreibung: OFFENES VERFAHRENFÜR DIE VERGABE DES REINIGUNGSDIENSTES IN VERSCHIEDENEN GEMEINDE-EINRICHTUNGEN, DIE VORWIEGEND ALS BÜROS BENUTZT WERDEN
RETTIFICA del Disciplinare di Gara - CAPO II – Art. 16-2 “Contenuto della busta B, modalità di formulazione e valutazione dell’offerta tecnica” - Elemento B2) Piano di fornitura del servizio - da 0 a 9 punti e ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI
RICHTIGSTELLUNG der Teilnahmebedingungen - II. TEIL – Art. 16-2 „Inhalt des Umschlages B – Modalitäten für die Erstellung und die Bewertung des technischen Angebotes” - Angebotsposten B2) Plan für die Leistung des Dienstes – von 0 bis 9 Punkte und ZUWEISUNG DER PUNKTE ![]() |
|
# | Chiarimenti | |
---|---|---|
1 | Pubblicata il 04/06/2015 12:04 Domanda1: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI
Con la presente siamo a richiederVi la nuova data di scadenza per la presentazione delle offerte. Segnaliamo inoltre che ad oggi non è possibile procedere con il versamento, a favore dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dell’importo di Euro 140,00, quale contributo sulla gara (compare un errore e c’è scritto di contattare la Stazione Appaltante). In attesa di cortese riscontro si porgono cordiali saluti RISPOSTAEnte committente: Comune di Bolzano Stazione appaltante: 3.4 - Ufficio Economato e Provveditorato 1: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI STRUTTURE COMUNALI ADIBITE IN PREVALENZA AD UFFICI La nuova data per la consegna dei plichi contenenti le offerte è fissata per il giorno giovedì 20 agosto 2015 alle ore 12:00 L'apertura dei plichi avrà luogo in seduta pubblica il giorno 26 agosto 2015 alle ore 9:00
Relativamente al versamento del contributo sulla gara, non dovrebbero più esserci fatti ostativi al buon esito.
Cordiali saluti Monica Dusini |
|